Baffles fonoassorbenti in fibra di poliestere ECOBAFFLE®

Baffles fonoassorbenti in fibra di poliestere ECOBAFFLE®

Con il termine tecnico “baffles” vengono comunemente denominati i moduli fonoassorbenti caratterizzati da una installazione a soffitto in posizione sospesa verticale.

Tale modalità di posa consente ad entrambe le facce dei pannelli di essere simultaneamente esposte alle onde sonore dirette, con un notevole incremento delle prestazioni di assorbimento acustico e per questo motivo vengono talora anche definiti pannelli fonoassorbenti bifacciali o biassorbenti.

La disposizione dei pannelli è di norma per file parallele, con interasse di posa e distanza dal soffitto da determinarsi in funzione dei risultati acustici da ottenere.

Acustico® propone una innovativa gamma di pannelli baffles, denominati ECOBAFFLE®, destinati ad interventi di correzione acustica in grandi ambienti collettivi e spazi produttivi industriali, concepiti per trattamenti acustici ambientali di grande scala, dove gli aspetti essenziali del progetto sono l’efficacia e l’economicità.

I moduli acustici ECOBAFFLE® sono interamente realizzati in fibra di poliestere PET con trattamento di finitura estetica e di rinforzo strutturale delle superfici tramite lisciatura termica.

LA MODALITA’ TECNICA DI TRATTAMENTO ACUSTICO ECOBAFFLE®

I pannelli ECOBAFFLE® consentono interventi di correzione acustica ottimali in ogni ambito di applicazione:

INDUSTRIA
Nei grandi spazi produttivi industriali dove la rumorosità degli impianti è elevata e non è possibile eliminare il rumore direttamente alla fonte, con interventi di insonorizzazione sulle singole macchine.

In questo caso i pannelli consentono di ridurre la componente acustica riverberata, ossia di tagliare la quota di suono riflesso dalle varie superfici, che normalmente va a sommarsi al rumore originario prodotto dalle varie sorgenti sonore.

ECOBAFFLE® è indicato nel trattamento acustico del riverbero dei grandi capannoni industriali e sulle linee di produzione in ogni settore produttivo.

SPAZI COLLETTIVI

ECOBAFFLE® trova un campo di applicazione ottimale nei grandi ambienti collettivi che necessitano di correzioni acustiche sostanziali, con la netta riduzione dei valori del Tempo di Riverberazione T30 - T60.

La modalità di posa a baffles con i pannelli collocati in sospensione verticale, permette di inserire un numero molto elevato di unità fonoassorbenti in rapporto ai metri quadrati degli ambienti, superando i consueti limiti dei metodi che prevedono il solo rivestimento delle superfici.

La modalità di posa a baffles produce inoltre un marcato incremento della resa acustica, grazie al principio della diffrazione, che si affianca al più consueto fonoassorbimento per porosità delle superfici.

ECOBAFFLE® rappresenta in questo caso la soluzione ideale per trattamenti di correzione acustica di sale polifunzionali, sale conferenza, auditorium, aule scolastiche, impianti sportivi, palestre, piscine, mense, hall, spazi espositivi e museali, nonché negli interventi di recupero funzionale degli edifici storici con grandi volumetrie.

PERCHE’ SCEGLIERE ECOBAFFLE®

• PRESTAZIONI – Elevata efficacia acustica, grazie alla particolare qualità della fibra di poliestere che li compone e grazie alla eliminazione di tutte le superfici riflettenti, normalmente presenti nei comuni baffles dotati di cornici o parti rigide.

• ECONOMICITA’- Una delle soluzioni più economiche presenti sul mercato, grazie al ciclo di produzione totalmente automatizzato, che prevede l’eliminazione di ogni componente non necessaria ai fini acustici o strutturali.

• SEMPLICITA’ DI POSA - Posa semplificata grazie al kit di installazione su cavi incluso nella fornitura, che richiede 2 soli punti di ancoraggio per ogni pannello.

• LEGGEREZZA – Con l’eliminazione di ogni elemento aggiuntivo strutturale, i pesi risultano inferiori ai 2 chilogrammi al metro quadro nella versione standard in densità 45 kg/mc e spessore 40 mm.

• DURABILITA’ - Sostanzialmente inalterabili nel tempo in ogni condizione di esposizione termica da -50 a + 100° C, adatti ad ambienti con umidità satura al 100% anche di tipo salino, resistenti agli agenti chimici (principali acidi, sali, idrocarburi), ai funghi, ai batteri ed ai microrganismi, idrofughi, immarcescibili e inodore e tutto ciò grazie alla fibra di poliestere PET di cui sono composti al 100%.

• SALUTE - Non prevedono alcun uso di FAV (Fibre Artificiali Vetrose, quali lana di roccia o lana di vetro), e non contengono pertanto leganti a base formaldeide, eliminando inoltre ogni possibilità di dispersione in ambiente di micropolveri inalabili.

• ECOCOMPATIBILITA’ - Integralmente realizzati con fibra di poliestere Pet proveniente da riciclo e riciclabile, con costi di smaltimento nulli a fine ciclo (ciclo del PET).

• SICUREZZA - Estremamente sicuri in quanto l’assenza di parti rigide esclude ogni potenziale pericolosità per le persone sottostanti, in caso di eventuali cadute accidentali per urti o errata posa. I moduli sono totalmente ignifughi con certificazione UNI 9177 Classe 1 ed UNI EN 13501-1:2009 Euroclasse B-s2-d0.

Disponibile anche la più restrittiva nuova certificazione ignifuga Europea B-s2-d0, che prevede l’esposizione diretta al fuoco contemporanea sui 2 lati del pannello.

• ESTETICA – Notevole pregio visivo delle installazioni grazie al design stondato degli spigoli che li distingue dai consueti pannelli industriali e grazie al sistema di sospensione su cavi con fissaggio a scomparsa, conferendo agli ambienti trattati una consistente valorizzazione estetica.

• FUNZIONALITA’ - La modalità di posa a baffles ossia “di coltello”, non crea schermature rispetto alla libera circolazione dell’aria nelle volumetrie degli ambienti e non richiede pertanto la riprogettazione degli impianti di trattamento termico dei locali, inoltre la posa a baffles non crea barriere visive dei soffitti esistenti e ciò rappresenta un notevole vantaggio negli spazi che ricevono illuminazione naturale dall’alto tramite lucernari o shed e negli ambienti con volte di pregio da lasciare a vista, non richiedono inoltre la riprogettazione degli impianti di illuminazione. 

COLORAZIONI

I baffles fonoassorbenti ECOBAFFLE® sono disponibili nelle 3 colorazioni: bianco ottico, grigio e nero.

INDICAZIONI SPECIFICHE DI PROGETTO PER INTERVENTI CON PANNELLI IN MODALITA’ BAFFLE VERTICALE

Ai fini del calcolo della riduzione del riverbero, è necessario valutare anche il notevole contributo acustico migliorativo dato dall’effetto diffrattivo, conseguente alla modalità di posa verticale “di coltello” dei baffles, oltre all’effetto biassorbente dato dalle 2 facce direttamente esposte al suono.

Nella esecuzione dei calcoli bisogna pertanto includere anche tali prestazioni acustiche migliorative, che portano di norma ad una riduzione sostanziale del quantitativo di baffles realmente necessari, rispetto ai quantitativi valutati con il Metodo di Sabine e basati sul solo coefficiente di fonoassorbimento.

A titolo di semplificazione progettuale e nella consuetudine delle installazioni, si consiglia di norma di prevedere una riduzione pari a circa il 20% dei mq dei pannelli ECOBAFFLE®, rispetto ai quantitativi calcolati nella modalità tradizionale con posa piana in aderenza alle superfici di parete e soffitto.

I pannelli ECOBAFFLE® sono disponibili anche nelle versione monofacciale, per posa in aderenza a pareti e soffitti e in modalità orizzontale ad isole sospese dal soffitto, nella variante di prodotto denominata ECOPLAN®.

ACUSTICO®
Pannelli, moduli, baffles e sistemi per il comfort acustico in ogni ambiente